Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13, 14 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio. La Società di Mutuo Soccorso di assistenza e previdenza con denominazione “AMA Società di Mutuo Soccorso o AMA S.M.S – Ente del Terzo Settore – ” (di seguito “AMA” o la “Mutua”) è una Società di Mutuo Soccorso istituita ai sensi della Legge 15 aprile 1886 3818 e ss.mm.ii con finalità mutualistiche, assistenziali e sanitarie, ed ha come scopo l’erogazione di sussidi sanitari, veterinari e assistenziali anche a carattere sociale (in seguito “Sussidi”), nonché lo scopo di promuovere iniziative utili per la salute, campagne di prevenzione e di promozione della salute, in favore dei propri Soci e dei loro famigliari “Beneficiari”, che nella presente informativa assumono tutti la qualifica di soggetti “Interessati” ai sensi del GDPR.
La Mutua può erogare i Sussidi sia direttamente sia indirettamente, anche mediante la stipulazione in nome proprio di coperture assicurative o prodotti di servizio in favore dei Soci e Beneficiari. Al fine di ottemperare al proprio scopo istituzionale, la Mutua può inoltre avvalersi della consulenza e assistenza di società specializzate nella gestione, nel rimborso e nella liquidazione dei Sussidi, con le quali stipulazione apposito contratto. Tali soggetti, a seconda delle finalità perseguite e dei mezzi utilizzati, possono a loro volta trattare i dati personali riferibili ai Beneficiari, in qualità di titolari del trattamento ovvero di responsabili del trattamento.
***
La Mutua si impegna a trattare i dati personali degli Interessati in conformità alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, ed in particolare al GDPR e del D.Lgs. 196/2003. Il presente documento desidera fornire le seguenti specifiche informazioni relative alle modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La presente informativa è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 “GDPR” (di seguito la “Normativa Privacy”).
***
Titolare del trattamento è AMA S.M.S, con sede in Via Carlo Cattaneo n. 8 Monza, contattabile via e-mail a: info@mutuama.it
AMA può trattare le seguenti categorie dati personali degli Interessati: dati anagrafici e di contatto, quali codice fiscale, nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza/domicilio, sesso, numero di telefono, indirizzo e-mail; rapporto di parentela con gli eventuali membri del proprio nucleo familiare iscritti ad AMA in qualità di beneficiari; ulteriori dati contenuti nei documenti identificativi: che possono variare a seconda del paese di residenza dell’ Interessato, quali ad esempio passaporto, carta di identità, patente; informazioni finanziarie, quali il numero della carta di pagamento, IBAN e numero di conto corrente;
Dati relativi alla salute: AMA può trattare anche dati relativi alla salute dell’Interessato e dati relativi alle spese sanitarie, veterinarie e sociosanitarie sostenute dall’interessato.
Carta intestata AMA S.M.S E.T. S
N.B. Non necessariamente AMA tratta tutti i dati di cui sopra. La tipologia dei dati trattati e la natura dei trattamenti, infatti, possono variare a seconda delle circostanze, per esempio in base alla tipologia di prestazione erogata e alla modalità di erogazione, alle caratteristiche del processo di adesione e iscrizione.
AMA generalmente acquisisce i dati personali degli Interessati, oltre che dagli Interessati stessi, da altri soggetti coinvolti nella gestione amministrativa e/o nella gestione delle Prestazioni, con cui AMA intrattiene rapporti contrattuali e/o di convenzionamento, quali ad esempio compagnie di assicurazioni, distributori assicurativi, società di servizi e di consulenza operanti nel settore sociosanitario veterinario e assicurativo, anche eventualmente operanti per conto delle strutture sanitarie e veterinarie.
AMA può comunicare i dati personali degli Interessati a soggetti con cui intrattiene rapporti contrattuali funzionali alla propria gestione amministrativa e contabile o all’erogazione delle Prestazioni, e alle relative attività connesse, compresi le operazioni necessarie ad adempiere i propri obblighi. Tra questi soggetti vi sono: esperti, professionisti, società di servizi e altri enti specializzati nell’erogazione di prestazioni assistenziali sanitarie e veterinarie, istituti di credito, società di consulenza, società di servizi, professionisti, distributori di assicurazione, compagnie di assicurazione, altre società specializzate nella gestione delle attività relative all’analisi e liquidazione dei sinistri.
Tali soggetti possono trattare a loro volta i dati personali degli Interessati in qualità di autonomi titolari del trattamento, determinandone finalità e mezzi, oppure assumendo la qualifica di responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
AMA può trasferire i dati personali degli Interessati in Paesi che secondo la Commissione europea, ai sensi dell’art. 46 del GDPR, garantiscono un livello di protezione dei dati personali adeguato.
AMA tratta i dati personali degli Interessati per assolvere le proprie finalità statutarie e in particolare per la gestione del rapporto sociale /associativo e di iscrizione, in tutte le loro fasi, anche propedeutiche al perfezionamento dell’iscrizione, nonché al fine di erogare le Prestazioni in favore degli Interessati e per svolgere tutte le attività a ciò funzionali e/o connesse, anche di natura amministrativa e fiscale, ivi comprese le attività inerenti alla gestione delle richieste di rimborso delle spese sanitarie e veterinarie sostenute dagli Interessati, alla gestione delle denunce di infortunio e alla gestione delle coperture assicurative. Nello svolgimento delle attività statutarie vi rientrano le attività finalizzare alla diffusione della cultura della prevenzione sanitaria, veterinaria e assistenziale, alla promozione di iniziative informative e campagne promozionali per il benessere dei Soci, alla promozione di programmi di assistenza sanitaria.
Il trattamento dei dati personali viene effettuato in virtù dell’associazione a AMA, nonché per riscontrare specifiche richieste degli Interessati, oltre che per adempiere a obblighi imposti dalla normativa legislativa e regolamentare via via vigente, anche di natura fiscale. Il trattamento dei dati personali può inoltre basarsi sulla necessità di accertare, Carta intestata AMA S.M.S E.T. S esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni.
Il trattamento dei dati relativi alla salute si basa sul i) consenso esplicito prestato dall’Interessato o da parte di chi lo rappresenta, se l’Interessato è un minore.
Si precisa che l’Interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso – ove prestato – in qualsiasi momento, tramite appositi form e procedure, ove previsti, o in ogni caso scrivendo a: info@mutuama.it. L’eventuale revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, ma potrebbe compromettere la corretta gestione del rapporto e l’erogazione delle Prestazioni.
AMA conserva generalmente i dati personali degli Interessati per il periodo di 10 anni decorrenti dalla cessazione del rapporto associativo/di iscrizione o dal ricevimento di richieste specifiche, per esempio relative alle Prestazioni. Tale termine è necessario ad ottemperare agli obblighi contrattuali e associativi nonché a soddisfare gli obblighi di legge, compresi quelli di natura fiscale, in capo a AMA.
La comunicazione dei dati da parte degli Interessati è un requisito necessario per la corretta gestione del rapporto associativo/di iscrizione, nonché per l’erogazione delle Prestazioni. La mancata comunicazione dei dati, pertanto, potrebbe genericamente compromettere la corretta gestione del rapporto e l’erogazione delle Prestazioni e, a seconda dei casi, potrebbe causare l’esclusione, anche parziale, degli Interessati, dai benefici derivanti dall’iscrizione ad AMA.
Gli Interessati hanno il diritto di chiedere a AMA l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o (qualora il trattamento fosse basato sulla necessità di perseguire il legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi) di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Gli Interessati hanno anche il diritto di revocare il consenso, nel caso in cui il consenso sia stato prestato.
Al fine di esercitare i suddetti diritti, o per eventuali domande o richieste relative alla presente informativa, o ancora per comunicare un’eventuale variazione dei dati personali, l’Interessato è invitato a rivolgersi al titolare del trattamento al seguente recapiti (info@mutuama.it). Si precisa che i diritti sopra elencati sono soggetti a limitazioni, quali, a titolo esemplificativo, la prevenzione e l’accertamento di reati.
Gli Interessati hanno anche il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo.
Qualora gli Interessati ritengano che il trattamento dei loro dati personali violi le disposizioni di legge, hanno il diritto di inoltrare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza Venezia, 11, – 00187 Roma Telefono: (+39) 06.69677.2917 E-mail: urp@gpdp.it).